Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui sono tenuti i liberi professionisti Martina Marin e Pier Alberto Bressan.

Titolari del trattamento

I titolari del trattamento dei dati sono Martina Marin e Pier Alberto Bressan.

Finalità del trattamento

I dati personali da Lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge e per prestarLe le cure o fornirLe le prestazioni da Lei richieste; per organizzare visite e appuntamenti in conformità alle Sue necessità.

Modalità di trattamento e conservazione

Il trattamento sarà svolto in forma manuale e automatizzata, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito, espresso cliccando sul pop-up informativo e – per quanto riguarda l’invio di e-mails – spuntando l’apposita casella, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.

Ambito di comunicazione e diffusione

La informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso – espresso in forma scritta – salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.

Trasferimento dei dati personali

I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Categorie particolari di dati personali

Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, ai titolari del trattamento, dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato spuntando l’apposita casella al momento dell’invio delle e-mails contenenti i suddetti dati personali.

Informativa sul trattamento dei dati delle piattaforme tecnologiche utilizzate

Essendo il sito ospitato sui server dell’host "hostinger.com", i titolari rimandano a quest’ultimo ogni responsabilità per la raccolta di dati inerente alla navigazione degli utenti sul presente sito web, raccolta che non dipende in alcun modo dai titolari e proprietari del sito internet medesimo e relativamente alla quale i titolari non hanno nessun potere di opposizione. Per maggiori dettagli in merito alle politiche sul trattamento dei dati dell’host hostinger.com, può fare riferimento alla policy del server host. Inoltre, in quanto il presente sito utilizza un provider di posta della società Google LLC, Le consigliamo di leggere anche le guide di questa società in merito alla gestione dei dati personali.

Cookies e profilazione

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie propriamente detti sia a tutte le tecnologie similari. Mediante i cookie è possibile registrare informazioni relative alle sue preferenze, come le pagine navigate o il download di file dal sito o altre azioni similari effettuate navigando sul sito. Disabilitando i cookie, alcuni dei nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente e non potrai accedere a numerose funzionalità pensate per ottimizzare la tua esperienza di navigazione nel sito. Per maggiori informazioni sulla gestione o la disabilitazione dei cookie del browser, consulta l’ultima sezione di questo documento.

Durata dei cookie

La persistenza dei cookie nel browser dell’utente è determinata al momento della sua creazione; in base alla durata i cookie possono essere distinti in

temporanei o di sessione:

sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;

permanenti:

sono utilizzati per archiviare informazioni che hanno bisogno di essere accessibili per un periodo superiore alla sessione; sono caratterizzati da una data di scadenza che può essere più o meno ravvicinata a seconda dello scopo del singolo cookie. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.

I c.d. cookie di sessione, utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente; una volta terminata la connessione al presente sito web, non vengono conservati.

Natura dei cookies

I cookie possono essere distinti

per provenienza:

Cookie di prima parte:

normalmente i cookie di questo tipo provengono dallo stesso dominio del sito che si sta visitando. Questo è chiamato un cookie di prima parte. Possono essere sia persistenti sia di sessione;

Cookie di terza parte:

i cookie di terze parti, appartengono a domini diversi da quello mostrato nella barra degli indirizzi. Questi tipi di cookie appaiono in genere quando le pagine web sono dotate di contenuti, come ad esempio banner pubblicitari, da siti web esterni. Questo implica la possibilità di monitoraggio della cronologia di navigazione dell’utente, ed è spesso usato dagli inserzionisti, nel tentativo di servire annunci rilevanti e personalizzati per ciascun utente. La maggior parte dei moderni browser web, contengono delle impostazioni di privacy che sono in grado di bloccare i cookie di terze parti.

per scopo:

Cookie tecnici:

servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. I cookie tecnici sono essenziali per fruire dei contenuti del sito o per permettere la persistenza di informazioni di accesso senza che debbano essere reinserite continuamente dall’utente (cookie di navigazione), per tenere traccia della lingua scelta, o delle impostazioni. (cookie di funzionalità)

Cookie analitici:

vengono utilizzati a fini di ottimizzazione del sito, direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analitici valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.

Cookie di profilazione:

questi cookie hanno lo scopo di fornire ad esempio pubblicità mirate all’utente, si basano sul suo comportamento, in modo da poter visualizzare contenuti maggiormente interessanti per il comportamento e gli interessi dimostrati durante la sua navigazione o per evitare che vengano offerti servizi che l’utente ha rifiutato in passato.

Cookie di social network:

si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Quali cookie usiamo sul sito

Pixel di conversione Facebook

Consente ai Titolari di monitorare le conversioni che si verificano sul suo sito Web come risultato delle inserzioni che sta eseguendo su Facebook. Ad esempio, nel caso in cui il Titolare desideri monitorare gli acquisti o le adesioni ad una particolare campagna pubblicizzata su Facebook, il cookie comunica a Facebook ogni volta che un utente ha concluso un acquisto o ha aderito ad una particolare campagna sul sito del Titolare. Facebook confronta l’evento di conversione con il gruppo di persone a cui è stata mostrata l’inserzione o che hanno cliccato su di essa, al fine di fornire al Titolare le informazioni che lo aiutano a capire il ritorno sull’investimento per la sua spesa pubblicitaria. Per disattivare questo cookie, vai alla seguente pagina.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a bressamarin.fisioterapia@gmail.com.